In vendita le nuove edizioni Artquiz 2017/2018
NOVITÀ: Nuove edizioni 2018-2019 di Artquiz Studio (XI Ed.) Artquiz Simulazioni (XI Ed.) Artquiz Teoria (Ristampa V Ed.) in vendita dal 1 dicembre 2017. Leggi qui
Le edizioni 2017-2018 di Artquiz Studio (X Ed.), Artquiz Simulazioni (X Ed.) e Artquiz Teoria (V Ed.) sono in vendita on line sul nostro sito dal 09.01.2017. Disponibili nelle librerie cittadine entro gennaio 2017.
PREZZI – LIBRI E SOFTWARE 2017-2018:
Questi i prezzi di copertina delle nuove edizioni A.A. 2018-2019:
Artquiz Studio (X Ed.) € 59,00
Artquiz Simulazioni (X Ed.) € 38,00
Artquiz Teoria (V Ed.) € 44,00
Gli acquisti online sul nostro sito godono dello sconto del 15% sul prezzo di copertina.
►Offerta online: Artquiz Studio + Artquiz Teoria + il Simulatore a complessive € 97,85
– L’offerta è valida solo sul nostro sito. L’offerta non è valida in libreria.
Info Simulatore:
– Il Simulatore è gratuito per coloro che comprano Artquiz Studio + Artquiz Simulazioni (e ovviamente anche nel caso di acquisto di tutti e 3 i volumi Artquiz), in questo caso sia sul nostro sito che in qualsiasi libreria cittadina.
Per poter usufruire gratuitamente del simulatore è necessario che Artquiz Studio e Artquiz Simulazioni siano della stessa edizione.
– Informazioni per l’acquisto e l’accesso, gratuito o a pagamento, del Simulatore: leggi qui (oppure leggi a pagina 5 dei libri Artquiz Studio e/o Artquiz Simulazioni)
certamente , bisogna capire le cose , non studiarle a memoria . La mia preoccupazione , anzi curiosità era più che altro perché provo per la prima volta il test d’ammissione in Italia, appunto a Brescia .Perché finora ero in Svizzera e qui le cose sono diverse …
x Susanna
studi con gli artquiz, segua il metodo artquiz (legga perchè è una pagina importantissima) e vada tranquilla all’esame, vedrà se non sarà contenta poi…
Ciao, nel libro ” artquiz teoria” gli argomenti vengono spiegati approfonditamente?
x Antonio
Ecco! una domanda banale ma che in realtà è molto interessante perchè mi dà lo spunto per dirvi alcune cose decisamente importanti per il superamento del test (e a prescindere dai testi che utilizzerete).
In questi anni ne ho sentite di tutti i colori in merito ai libri di teoria da utilizzare per il test di ammissione, 7/8 anni fa c’era la tendenza addirittura di utilizzare/consigliare (per fortuna solo su internet) testi monografici di biologia e o di chimica ossia libri da 1000 pagine per una sola materia… assurdo e, soprattutto, sbagliatissimo! Oggi ci sono in commercio due tipologie di testi di teoria: quelli che sono riassuntini delle superiori (più o meno fatti bene) e quelli -diciamo- più seri e approfonditi ma altrettanto inutili per il test. Mi spiego: un libro di teoria di 1000 pagine (e sia io che i miei Professori Ordinari dell’Università di Medicina di Udine che hanno scritto Artquiz Teoria li conosciamo benissimo…) è sostanzialmente (e gravemente) inutile per un esame a quiz con risposta multipla, attenzione! inutile per un esame a “quiz”! ossia non intendo dire che il libro non vale anzi, intendo invece dire che non è adatto per questi TIPO di esame! questi libri, e faccio un esempio pratico per capire meglio la loro poca utilità (anzi in verità sono proprio “dannosi” per i candidati) contengono per dire 60/100 pagine sul sistema nervoso con una ricchezza di vocaboli e termini enorme che non vi servono proprio, perchè? primo perchè in oltre 20 anni di test le domande sul sistema nervoso si contano sulle dita di una mano (e sono tutte assolutamente generiche) secondo perchè le domande difficili al test NON sono quelle specifiche o approfondite perchè domande di questo tipo diventano facilissime da rispondere correttamente in quanto si risolvono per esclusione delle risposte errate!!, nel senso che per un quiz troppo specifico non è proprio “materialmente/tecnicamente” possibile scrivere delle risposte errate plausibili (!!!) ossia in grado di “fregare” realmente il candidato (diventano facili in verità…), e quindi domande così approfondite nemmeno le fanno all’esame. Quelle invece realmente difficili (a parte le domande cd di esercizio, per esempio e tanto per dire: i quiz con i calcoli sulle soluzioni in chimica, o quelli di genetica in biologia, o quelle di logica che sono tutti quiz cd di esercizio, e in quanto tali più impegnative) sono domande nozionistiche e di concetto “generiche”, per le quali si possono (e lo fanno) scrivere 2/3 risposte errate plausibili che fregano il candidato (e lo fregano “tecnicamente” perchè sono in grado di ingenerargli il dubbio su quale sia la risposta esatta… ed è proprio la capacità di ingenerare il “dubbio” la vera “forza” di un quiz…). Che poi in realtà le risposte plausibili ben difficilmente arrivano ad essere 4, di solito plausibili sono al massimo 3, più spesso 2 soltanto in realtà…
Quindi libri troppo ricchi di nozioni o eccessivamente approfonditi sono “dannosi” per il test, se faceste un’interrogazione o un compito scritto sarebbe ovviamente diverso, completamente diverso, perchè lì sì che “più cosa sapete” e più siete in grado di dimostrarlo esponendo a voce l’argomento o per iscritto, ma con il quiz dovete “scegliere” una delle risposte che già vi sono state proposte (dovete semplicemente “scegliere” la risposta esatta, ripeto scegliere, il termite è letteralmente importantissimo). A questo punto piuttosto che usare sti libri, guardate che è meglio usare quelli del liceo eh… che in verità andrebbero pure bene se non per la biologia e chimica, o meglio per “alcuni/parti” di queste due materie, in quanto le domande dei test sono -come dire- un piede di qua (livello liceo) e un piede di là (livello università). Ma per capirci domande sul sistema circolatorio tanto per dirne una siii vanno bene anche quelli delle superiori, poi è naturale tanto per dirne una che per la biochimica (gettonatissima nei quiz) già possono risultare insufficienti…
Quindi quando con i professori di medicina di udine abbiamo scritto il nostro libro di teoria, dopo aver consultato e scartato tutti i libri in commercio in merito alla loro utilità (e badate bene che i nostri docenti sono tutti gli anni membri di commissione ai test di medicina e delle prof. sanitarie di udine, quindi sanno benissimo le domande che fanno ai test!) abbiamo scritto il nostro con l’obiettivo, da un lato di avere un testo che coprisse tutti gli argomenti effettivamente oggetto di domande (e del “tipo” di domande) e dall’altro di non sfociare nel nozionismo perchè come detto sarebbe risultato dannoso quanto inutile per il test ma al contempo spiegando tutti gli aspetti fondamentali degli argomenti richiesti nel modo più chiaro e per voi utile e, quindi, se assimilati, la risposta esatta la individuate sempre e pure in tempi (soprattutto) brevi. Quindi siamo andati subito a nocciolo degli argomenti, senza fronzoli e nozionismi, la fortuna è che sono Professori Ordinari (nessuna casa editrice ha autori per i libri di teoria che sono professori ordinari!!! anzi…) e quindi “già” sanno (per esperienza) cosa sapete e cosa non sapete e SOPRATTUTTO perchè non lo sapete o non lo capite bene e quindi vi hanno dato la “pappetta” pronta spiegandovi con semplicità e immediatezza le cose che REALMENTE dovete capire per poter rispondere esattamente ai quiz (ha soltanto 480 pagine, MA tutte fondamentali). “Questa teoria” ovviamente si integra con l’altro nostro libro (fondamentale) che è artquiz studio, infatti quando hanno scritto il testo di teoria ognuno dei professori (e sono 9 in tutto, 4 addirittura per la biologia ognuno con il suo “settore” di competenza anatomia, genetica biologia molecolare ecc) aveva a disposizione la sua “quota” di quiz di artquiz studio relativa alla sua materia di competenza in modo tale da avere un confronto diretto con i quiz senza andare fuori dal seminato o scrivere cose in più che “rallentassero” di conseguenza lo studente nella preparazione all’esame a quiz. Infatti, ATTENZIONE qui! direi, e mi “tengo basso”, che almeno 45 se non 50 quiz del test che vi faranno saranno già domande viste in artquiz studio…! In altre parole gli artquiz e il metodo artquiz è un’opera unica però COMPOSTA da 3 volumi che si integrano a vicenda. Io “mi aspetto” che se utilizzati tutti e 3 e seguito il metodo alla lettera, mi aspetto non che passiate il test ma che arriviate tra i primissimi posti in classifica! che arriviate in prima scelta e non semplicemente di passarlo… per passarlo, e lo dico anche contro il mio stesso interesse, di per sè basterebbe anche soltanto artquiz studio, magari meglio se utilizzato con anche le simulazioni tanto quasi tutti i quiz dell’esame sono domande già nel libro… che siano domande simili, riformulazioni varie o alle volte pure identiche, ma le risposte esatte di “queste” domande le trovate già in artquiz studio. Usarli tutti e 3 e quindi anche il testo di teoria è proprio per fare ancora più punti, o anche per essere “più rapidi” a dare la risposta esatta e quindi a guadagnare tempo da dedicare a quiz più impegnativi dove magari dovete fare un calcolo applicare una formula o fare un ragionamento più approfondito, cosa questa che poi altresì si “traduce” comunque nel fare punti in più…
Non andate a cercare notte altrove usate gli artquiz e basta senza perdervi con altri libri perchè per quanto validissimi non vi servono, io se completassi tutta la preparazione alla perfezione sugli artquiz preferirei rifarmeli che andare ad approfondire ancor più la preparazione con altri libri di teoria (o di quiz) e me li rifarei perchè una cinquantina di domande saranno già nei libri…e se i libri si sanno a menadito, fanno 75 punti…
Datemi retta che vi conviene. ciao
Chiedo scusa e grazie per le risposte ! distinti saluti
x Susanna
non c’è problema, la mia preoccupazione con questo fatto che ritrovate nei test quiz identici ai nostri è che voi possiate essere portati a studiare a memoria, che primo non serve proprio con questi libri secondo è pericoloso perchè se vi cambiano poi mezza parola nel quiz o vi “rigirano” la domand ain un altro modo magari cascate come peri… il test non è difficile basta studiare con metodo, i quiz identici sono una cosa in più ma vi invito a non puntare solo su questa cosa perchè può essere pericoloso. tutto qui… per questo con queste domande mi innervosisco -come dire- mi “svilite” il lavoro che abbiamo fatto con gli artquiz. Poi a infermiersitica possono bastare anche 30 punti (e spesso pure di meno con i ripescaggi) che volete che siano 30 punti con gli artquiz basta studiare un po’ e si fanno quasi ad occhi chiusi…e in tutti gli atenei che siano cineca caspur o redatti da terzi è la stessa cosa, sono come i nostri (caspita è così pure a medicina…)
Salve, quindi le nuove edizioni non saranno displonibili ad esempio sul sito online della Feltrinelli? Grazie
x Francesco
No. gli artquiz, da quest’anno potranno essere comprati online soltanto sul nostro sito, mentre non saranno in vendita su altri shop online (a parte Amazon). La Feltrinelli, -per apposito accordo fatto con noi- online non li venderà, mentre invece li vende soltanto nelle sue libreria cittadine, e nelle librerie feltrinelli sono già disponibili da un po’… on line comprateli sul nostro sito o su amazon, diffidate degli altri shop online anche famosi perchè non li vogliamo proprio fornire (!)
Pertanto li può acquistare o in libreria (pagandoli anche con il bonus, oppure online sul nostro sito anche qui ovviamente con il bonus cultura 18app.
Perde solo tempo a cercarli da altre parti, perchè li vedrà anche in alcune vetrine online, in quanto caricano le copertine in automatico dal catalogo dei libri in commercio cd catalogo Alice, ma di fatto non hanno la disponibilità dei nostri libri perchè siamo proprio noi che non li riforniamo più. Per questo motivo le dico che perde tempo, in sostanza rischia di fare un ordine e dopo una settimana o più giorni, le comunicheranno che non ne hanno la disponibilità o che li hanno finiti o altre scuse varie…
Fate attenzione perchè ci sono pure siti che “dicono” di vendervi artquiz studio addirittura con il software online delle simulazioni incluso, è tutto falso! Il software online delle simulazioni è gratis soltanto acquistando (sul nostro sito e in libreria) Artquiz Studio + Artquiz Simulazioni (o tutti e 3 i volumi ovviamente), oppure scegliendo l’offerta sul nostro sito, ma tale offerta -attenzione- è valida solo ed unicamente sul nostro sito, quindi non in libreria.
ATTENZIONE !!! Si consiglia di leggere, in merito alla presunta vendita dei nostri volumi da parte di librerie online, questo post (leggetelo perchè vi può succedere quello che è successo a Carlo…!). Fidatevi di acquistare online i nostri libri solo sul nostro sito oppure su Amazon, poi altri shop online anche famosi “dicono” di avere disponibili subito i nostri libri ma non è così e quindi poi per averli ci vuole una settimana buona, anche se scrivono (nelle loro vetrine online) che in 2 giorni li hanno disponibili eh…! poi non venite a lamentarvi da me se avete sprecato il bonus 18app perchè non sono riusciti poi a reperire i nostri volumi e quindi vi propongono di spenderlo per l’acquisto di altri libri, perchè non è più annullabile una volta che lo avete inserito per l’acquisto…
Le chiedo un’altra cosa : é un test CINECA o no ? parlo per Brescia
x Susanna
no è redatto da commissione interna e al link che le ho dato ci sono decine di domande come le sue e non solo, ma in quella pagina, c’è pure un confronto di un test di brescia con i nostri quiz…! e come può vedere i quiz identici o pressochè tali -ovviamente- ci sono lo stesso anche se è redatto da commissione interna… usi la funzione cerca del suo browser in quella pagina dei confronti e scriva brescia e vedrà quante ne trova, compreso il confronto…
Mi perdomi, non vorrei sembrarle scortese, ma francamente mi sono stufato di ripetere sempre le stesse cose, specie quando ho già risposto decine di volte a queste domandine di poco conto, che non hanno alcuna rilevanza nè per la preparazione nè per i quiz nè per altro. pensi a studiare invece di cercare quiz identici o quanti ce n’erano di identici l’anno scorso o quanti ce ne saranno al prossimo test… tanto se sa i nostri arriva prima in italia a medicina figuriamoci a infermieristica.
Salve Dottore . Volevo sapere se nel test d’ammissione all’università di Brescia -corso per le professioni sanitarie c’è la possibilità di trovare i Suoi quiz ? Nel 2016 quanti ne ha trovati? perché come già detto sopra vorrei provare l’infermieristica quest’anno .
x Susanna
ovvio, come in tutti gli altri atenei. Qui trova molti post sull’argomento…
Buonasera Dottor Giurleo, sono finalmente riuscita a mettere le mie mani sugli Artquiz e volevo ringraziarla per aver pubblicato questi libri che considero GLI UNICI CHE DIANO UNA PREPARAZIONE VERA.
Vorrei chiederle un’altro consiglio; mi trovo al Liceo Scientifico e come ben saprà quest’anno ho la Maturità ed essendomi sempre impregnata in questi 5 anni non voglio trascurarla ma voglio uscire con un buon voto (altrimenti mi sentirei come se i miei sforzi non venissero ripagati). Vorrei quindi chiederle se il tempo che ho da oggi fino al Test di Medicina sia veramente sufficiente per una buona preparazione e se lei può, di dirmi ad esempio quanto dovrei studiare come minimo al giorno. Sono perfettamente consapevole che il tempo di studio è una cosa del tutto soggettiva ma vorrei che lei mi desse un consiglio per far combaciare lo studio scolastico a quello del test, cosa che personalmente non sto riuscendo a conciliare per nulla. Mi trovo letteralmente in un bivio quindi le chiedo di dirmi come sfruttare ogni secondo del mio tempo con gli Artquiz sapendo che il mio caso non è di certo né l’ultimo e né il primo.
Grazie di tutto.
x Sumaiya
ma come faccio a risponderle? non la conosco e non so cosa sa cosa non sa dove deve approfondire di più dove invece può andare più veloce ecc., come posso dirle il lunedì studi 2 ore il martedì una ecc. è impossibile per me impostarvi un piano di studio da qui… vi posso dire come procedere nello studio ma poi vi dovete organizzare voi naturalmente…
Faccia la sintesi dei quiz di biologia ed eventualmente di chimica (che è proprio l’ideale per chi deve fare la maturità), che tanto è una cosa che va fatta per iscritto e quindi si può fare anche quando non studia per la scuola e pure nei “ritagli” di tempo, così poi in un paio di giorni se la rilegge, per esempio una volta fatta la maturità, così che in pochissimo tempo è “ben messa” per queste due materie e va avanti con il resto. Chessò si mette lì ogni domenica e va avanti fino a quando non la finisce (normalmente, facendo 6/7 ore al giorno in una settimana piena dovrebbe averla finita…)
Buonasera Dottor Giurleo volevo chiederle ho l’edizione di art quiz studio e teoria del 2015 – 2016, vorrei prepararmi al meglio per il test di medicina che non ho superato quest’anno, secondo Lei va bene questa edizione del 2015 – 2016 o dovrei acquistare quella recente? Ci sono nuovi quiz nell’edizione attuale? Purtroppo sono anche un po’ avanti con gli anni e non posso beneficiare del bonus cultura dei 18 enni… Cosa mi consiglia? Posso farcela studiando sull’edizione del 2015 o devo prendere le nuove obbligatoriamente? La ringrazio in anticipo per la risposta e la disponibilità
x Luisa
qui trova tutte le novità e integrazioni apportate ai nostri volumi ogni anno… poi decida lei.
Se usa l’edizione vecchia legga assolutamente la seconda parte di questo post perchè è fondamentale
Salve professore, volevo chiederle: secondo lei i vostri libri in librerie come Mondadori o Feltrinelli sono già arrivati?
e inoltre, i prezzi che vedo sul sito sono esattamente uguali a quelli in libreria poi (naturalmente dico i prezzi normali, senza lo sconto che vale solo se comprati su questo sito)?
Le chiedo questo perché userò il bonus 500 euro, quindi mi servirà l’importo esatto dei libri che comprerò, dato che li prenderò tutti e 3.
x Andrea
nella gran parte delle regioni si, in alcune (veneto e friuli, piemonte e liguria) ancora no, ma arriveranno nei prossimi giorni, sicuramente entro questa settimana… cmq ormai credo li possa ordinare pressochè ovunque anche in quelle regioni dove ancora non sono ancora sugli scaffali… in lombardia per esempio sono arrivati in questi ultimi giorni ed entro questa settimana saranno disponibili in tutte le città della lombardia. mentre in tutte le altre regioni sono già disponibili in libreria.
Per il bonus, voi dovete indicare il prezzo esatto di copertina (quindi 60, 39, 44 euro e/o la relativa somma dei libri che volete comprare con il bonus) perchè se indicate chessò 58 euro invece di 60 poi dovete annullare il bonus e farne un altro con l’importo esatto perchè il libraio non può accettarlo, così come se per errore indicate 61 invece di 60, il libraio non può darvi di resto un euro in contanti e quindi vi tocca annullare il bonus e rifarlo con l’importo esatto. Idem se acquistate con il bonus sul nostro sito, se sbagliate l’importo il sistema ve lo comunica, e quindi dovete annullarlo e rifarlo con l’importo corretto
Perfetto, grazie mille
Salve, volevo chiederle una cosa per quanto riguarda l’offerta della nuova edizione. Se acquisto il simulatore a complessive cosa cambia da Artquiz Simulazioni (X Ed.)?
x Rossella
L’offerta online di Artquiz Studio + Artquiz Teoria + il Simulatore è come avere “tutto” spendendo un po’ meno, soltanto che in questo caso non si acquista il volume Artquiz Simulazioni, quindi le simulazioni le farete soltanto da un PC, connesso a Internet. L’offerta non è acquistabile con il Bonus 18app perchè non si possono comprare software con il bonus…
Il Simulatore è la versione informatica del volume Artquiz Simulazioni, naturalmente contiene tutti i 13000 quiz del libro e come il libro è interattivo con il volume Artquiz Studio. Ovviamente essendo un software ha anche più “funzioni/caratteristiche” rispetto al volume cartaceo, infatti può anche autocomporre test da 60 quiz (nella “modalità Test”) mentre nella “modalità Casuale” è in tutto e per tutto come il volume cartaceo con l’aggiunta (però) che i quiz in base alle risposte date si archiviano anche nei 3 sottoarchivi: risposte esatte, risposte errate e risposte non date, e quindi flaggando poi uno di questi 3 sottoarchivi, ad esempio quello degli errori, vi potete esercitare soltanto sugli errori commessi (ovviamente questo vale per ogni materia). Naturalmente anche il Simulatore ha poi il correttore interattivo con Artquiz Studio. Ma è meglio leggere direttamente la guida all’uso del Simulatore perchè è molto chiara e vi spiega tutto.
In sostanza, la scelta tra l’acquisto dei 3 volumi e l’offerta dipende da come siete abituati a studiare… certo con il software “andate più veloci” che con il libro, però il libro lo portate sempre con voi, mentre per usare il Simulatore serve una connessione Internet.
Personalmente, preferisco sempre il libro ad un software (ma io non ho 18 anni…), perchè un appunto qua e là si fa sempre e magari si ricorda, per questo, anche più facilmente, però il software è veramente eccezionale e utilissimo anche per via del fatto che i quiz, nella modalità casuale, si archiviano come detto nei 3 sottoarchivi e quindi poi vi esercitate anche solo su quello degli errori o delle risposte non date, quindi sotto certi aspetti siete anche più veloci ed efficaci nelle simulazioni rispetto al libro…
P.S. c’è anche una versione Demo del Simulatore sul sito (contiene solo 120 quiz ma ha tutte le funzionalità della versione integrale), così lo potete provare e vedere come vi trovate…
Naturalmente, comprando Artquiz Studio + Artquiz Simulazioni (o tutti e 3 i libri evidentemente), il software è cmq in omaggio.
Ripeto, il software è eccellente ma dipende da come siete abituati voi a studiare… però ciò che è importante sapere è che sotto l’aspetto del Metodo Artquiz hanno entrambi le stesse “funzioni e caratteristiche” e le stesse “finalità” del testo delle simulazioni, poi chiaramente comprando l’offerta spendete un po’ di meno rispetto ad acquistare i 3 volumi.
La ringrazio per tutti i chiarimenti e aspetterò che siano disponibili.
Salve, ho contattato alcune librerie per poter ordinare Artzquiz Studio ma mi hanno detto che non è ancora disponibile, quando sarà disponibile nelle librerie/cartolibrerie?
x Sumaiya
c’è scritto ad inizio pagina che i libri saranno disponibili in libreria entro la fine di gennaio 2017.
li abbiamo messi in vendita sul nostro sito il 9 gennaio, ho detto che 2/3 settimane ci vogliono perchè arrivino in libreria… i distributori regionali li hanno ricevuti giovedì e venerdi scorso, oggi è sabato, quindi è impossibile che siano già in libreria, ci vogliono almeno un paio di settimane dal 9 gennaio, quindi provi la prossima settimana… alcune librerie so che li hanno già ricevuti ma la stragrande maggioranza ovviamente ancora no, le cose non avvengono tic e tac, se i distributori li hanno ricevuti ieri è impossibile che oggi siano in libreria, perchè li devono contare, contabilizzare e fare altre cose, poi li devono dare ai loro rappresentanti che faranno i vari giri per fornire le librerie delle rispettive zone…
Guardi qui trova i numeri di telefono dei vari distributori regionali, chiami quello della sua regione e chieda a loro quali librerie hanno già i libri o quando arriveranno in libreria…
Libri arrivati ieri. Perfetti nella spedizione, precisione e velocità. Grazie. Mi sono già messa all’opera 😀
artquiz studio arrivato oggi,fantasico..complomenti a voi.
Salve, sono un ragazzo di 18 anni che a Settembre proverà i test di medicina, alla statale e anche al San Raffaele.
Per quanto riguarda il San Raffaele, volevo chiederle 3 cose (visto che sul web si trova ben poco a riguardo):
1) Cosa cambia dal normale test delle pubbliche? Ho letto che sono 60 domande di logica e 40 tra biologia chimica matematica e fisica, ma non c’è un numero specifico di domande di queste materie? ad esempio alle pubbliche sono 8 domande di matematica e fisica, 4 ciascuna..
2) Invece per la logica? E’ vero (come qualche amico mi ha detto) che la logica del S. Raffaele è simile a quella della Cattolica?
3) qual è il punteggio minimo che mi permetterebbe di entrare?
x Giuseppe
allora, facciamo chiarezza ancora una volta sui test delle università pubbliche e private.
Prima cosa: i quiz di logica delle università private (di tutte le università private) sono sempre stati quelli che propongono anche nei test delle prof. sanitarie (di tutti gli atenei pubblici), quindi li ritroverà pure uguali identici a quelli che abbiamo nei libri o pressochè tali o estremamente simili… insomma sono come quelli che abbiamo noi.
Ora se lei legge le FAQ, e in particolare la penultima “Test ammissione delle Università Private e Artquiz”, già da anni noi facciamo notare come non ci sia nessuna differenza tra quiz dei test delle pubbliche con quelli delle private! l’unica accortezza era che coloro che volevano fare il test nelle università private e studiavano con i nostri libri NON dovevano saltare i quiz di logica delle prof. sanitarie, ma questa distinzione tra quiz di logica per medicina e per le prof. sanitarie nella X ed. dei nostri libri non c’è nemmeno più (prima c’erano 2 sezioni di logica: quella per medicina e quella pe rle prof. sanitarie) perchè ormai è tutto uguale sia che fa il test in una privata che in una pubblica, sia che faccia medicina o prof. sanitarie, perchè anche al test di medicina nelle università pubbliche di quest’anno hanno assegnato quiz di logica identici a quelli che assegnano nei test delle prof. sanitarie (come per altro anche quelli delle altre materie) e qui trova il confronto quiz per quiz del test di medicina di quest’anno con i nostri quiz,
Quindi se lei studia con i nostri libri e va a fare medicina alla cattolica o al san raffaele, si troverà benissimo… l’unica accortezza come indicato appunto nella FAQ che le ho indicato prima, è relativa a quelle università private che fanno anche domande di religione (come la cattolica) o di inglese (per altro la conoscenza dell’inglese per questi quiz è disarmante, proprio di livello scolastico per non dire di meno…) ecco questi quiz di religione e inglese nei nostri libri non sono presenti, tutto qui. Ma tutti gli altri quiz che siano di logica o delle altre materie, lei se li deve fare tutti sul nostri volumi, e quuesto sia che fa il test alla cattolica che al san raffaele o al campus biomedico.
Poi, per la domanda 1) no non viene specificato di preciso quanti quiz danno in fisica o in matematica… ma questo nemmeno è specificato per i test di medicina delle università pubbliche perchè il decreto dice 8 quiz di fisica e matematica, poi “di fatto” sono 4 e 4… infatti il decreto testualmente dice per la composizione del test di medicina: “due (2) quesiti di cultura generale; venti (20) di ragionamento logico; diciotto (18) di biologia; dodici (12) di chimica; otto (8) di fisica e matematica.”
2) ho già risposto sopra: non c’è nessuna differenza tra quiz di logica per le università private e per le università pubbliche (ripeto ancora: già prima di quest’anno alla private davano i quiz delle prof. snaitarie delle pubbliche, e da quest’anno anche a medicina nelle pubbliche danno i quiz delle prof. sanitarie), quindi non c’è nessuna differenza e di nessun tipo a prescindere se uno vuole fare medicina nelle pubbliche o nelle private e a prescindere se uno vuole fare medicina o prof. sanitarie sia nelle pubbliche che nelle private. L’unica accortezza per chi vuole fare i test alle private e vuole studiare con i nostri libri sappia che le domande di religione e inglese nei nostri libri non ci sono, ma tutti gli altri quiz sono come i nostri quiz, anzi alcuni ve li ritroverete pure identici anche parola per parola ai nostri, altri saranno banali riformulazioni o domande estremamente simili alle nostre… insomma come succede dappertutto, vedi i confronti dei test sul nostro sito
3) non è possibile indicare un punteggio minimo “sicuro o minimo per entrare” (io tra l’altro non ho le classifiche delle università private, provi sui siti degli atenei a cercare quella dell’anno scorso se c’è ancora…) perchè dipende dai punteggi che fanno tutti in rapporto poi ai posti disponibili
salve, per pagare con il bonus18 è possibile ordinare ora l’edizione 2017/18 in libreria? Grazie
x serena
si.
Legga anche qui in merito al bonus, le sarà utile..
Gentile redazione,per un errore ho acquistato (non sul suo sito)la scorsa edizione dello studio e delle simulazioni (il libro giallo e il libro rosso). La mia domanda è cambia molto tra la presente edizione e la scorsa?
In attesa di una risposta porgo alla redazione e al dott Giurleo sereno e produttivo 2017
x Alessandro E X TUTTI
Qui trova le novità introdotte nei nostri volumi anno per anno
Se fa medicina, però legga con attenzione quanto scritto qui in merito alla logica sulla IX ed. in relazione al prossimo test del 2017
Buongiorno, vorrei sapere se è possibile acquistare online i libri tramite il buono SPID dei 18 anni. Vi ringrazio in anticipo.
x Antonio
sì, sul nostro sito possono essere acquistati anche con il bonus cultura 18app, legga qui come fare ad acquistarli con il bonus
Gentile dott.Giurleo i libri ordinati nelle scorse settimane verranno spediti a partire da lunedì?
x Veronica
si si, lunedì 9 gennaio spediamo tutti gli ordini..
Buonasera,
Vorrei comprare gli art quiz studio e art qui simulazione,vivendo all’estero mi sa dire come comprare questi libri perche sul vostro sito non mi é possibile comprarli.
In atesa di una sua risposta , cordiali saluti
Fabio
x Fabio
scriva a info@artquiz.it e indichi esattamente i quale città (deve indicare anche il cap) e nazione li vuole ricevere, oltre ai suoi dati completi come nel modulo di acquisto online del nostro sito (quindi anche codice fiscale per la fattura, recapito tel e indirizzo mail) e si faccia dire il costo di spedizione e le modalità di pagamento.
Non c’è un vero problema per spedire all’estero soltanto che è necessario determinare le spese di spedizione, in sostanza nei paesi cee i costi sono decisamente accettabili, per esempio l’anno scorso so che abbiamo mandato libri a parigi e i costi erano abbordabili ora non mi ricordo quanto di preciso ma direi tra le 15 e le 20 euro, probabilmente le chiederanno un pagamento con bonifico anticipato o con paypal (perchè il costo del contrassegno è invece più costoso delle stesse spese di spedizione), in sostanza faranno un’eccezione ma glieli faranno avere… Ma, e glielo dico subito, se il paese non è cee allora mi sa che abbiamo un problema perchè un paio d’anni fa bartolini per spedire in svizzera ci ha chiesto più di 120 euro che è un costo assurdo…
Faccia passare l’anno e i primi di gennaio scriva a info@artquiz.it e chieda il costo della spedizione e il metodo di pagamento.