IN VENDITA LE NUOVE EDIZIONI ARTQUIZ 2020-2021

martedì 3 Settembre, 2019 - Leggi i commenti

Le nuove edizioni 2020-2021 di Artquiz Studio (XIII Ed.) e Artquiz Simulazioni (XIII Ed.) sono in vendita dal 2 gennaio 2020 sul nostro sito. Artquiz Teoria (V Ed.) è stato ristampato.

Bonus 18app e Artquiz: scopri come acquistare gli Artquiz con il Bonus Cultura

Nota del 16/09/2020: Si informano gli studenti che da quest’anno i volumi Artquiz Studio e Artquiz Simulazioni saranno aggiornati una volta ogni due anni (e non più ogni anno come successo fin’ora).
Pertanto, l’edizione proposta per i prossimi test di ammissione di settembre 2021 è la XIII Edizione di Artquiz Studio e Artquiz Simulazioni.
Mentre la XIV Edizione di Artquiz Studio e Artquiz Simulazioni è attesa tra dicembre 2021 e gennaio 2022.
A marzo 2021 è attesa la nuova edizione di Artquiz Teoria VI Edizione.

La Redazione.

Acquista ora

  1. Salve, se dovessi acquistare il simulatore online questo mese, verrà automaticamente aggiornato non appena uscirà la prossima edizione a gennaio?

    1. x Giorgia
      no, il simulatore non si aggiorna in automatico alla nuova edizione, se compra la XIII ed. del simulatore userà la XIII Ed. per tutti i 365 giorni disponibili dopo di che scade, stessa cosa se comprerà la prossima edizione ossia la XIV Ed. che uscirà a gennaio… Perchè ogni edizione (dei libri e quindi del simulatore) ha un “suo” archivio di quiz (in quanto aggiungendo e/o togliendo quiz dall’archivio dell’edizione precedente poi la numerazione dei quiz ovviamente cambia) e quindi il simulatore è interattivo con i libri di “quella” edizione non potrebbe essere interattiva con future edizioni appunto perchè l’archivio dei quiz (e la loro numerazione) cambia ogni volta che facciamo una nuova edizione.

  2. io devo fare il test a settembre 2022, va bene se mi preparo con l’artquiz giallo 13esima edizione o devo aspettare che esca quello nuovo?

    1. x Stefano
      guardi, aggiornando i nostri volumi ormai ogni 2 anni la prossima edizione (la XIV) sarà un’edizione importante, però perdere tutti questi mesi di studio (consideri che le nuove edizioni usciranno a gennaio) è assolutamente un errore. Quindi io farei così: comprerei soltanto artquiz studio e artquiz teoria (del quale non ci sarà una nuova edizione visto che l’ultima edizione è stata pubblicata a marzo 2021) e poi procederei a fare (almeno) la sintesi dei quiz di biologia e chimica con i dovuti approfondimenti teorici per gennaio 2022 (ovviamente anche se fa le altre materie ancora meglio…) poi a gennaio 2022 comprerei le nuove edizioni di artquiz studio e artquiz simulazioni, così avrei tutti i nuovi quiz aggiunti appunto nell’ultima edizione, e quindi visto che in artquiz studio i quiz sono elencati in ordine consequenziale sono in grado di individuare i nuovi quiz inseriti e quindi di integrarli nella sintesi… In sostanza, quello che voglio dirle è di non perdere mesi di studio aspettando le nuove edizioni (meglio spendere 60 euro in più ricomprando artquiz studio che perdere mesi di studio, se mi spiego) perchè con un anno di tempo siiii, siamo in una botte di ferro con questi libri a prescindere se utilizza la 13 o la 14esima edizione… questi sono libri che vi mettono realmente nelle condizioni di arrivare primi assoluti in classifica a medicina, poi il resto dipende letteralmente da “quanto” studiate…. più tempo studiate e più punti farete all’esame, ecco questo è il discorso. Certo l’ultima edizione è sempre quella da usare assolutamente sia chiaro, anche perchè noi i libri li aggiorniamo veramente e con grandissima attenzione.
      Per darle maggiori indicazioni, la prossima edizione sarà un’edizione con circa 600/700 quiz nuovi inseriti. Poi nel dettaglio le integrazioni apportate ai nostri volumi a livello di nuovi quiz inseriti o eliminati, le indichiamo, come facciamo sempre anno per anno, qui: https://www.artquiz.it/sito2018/i-libri/novita-edizione/

  3. Salve. Io ho Artquiz studio 12° edizione. Va bene per il superamento del test di medicina del 2021, oppure dovrò comprare la 13° edizione? Mille grazie!

    1. x Claudio
      E’ sempre opportuno utilizzare l’ultima edizione in commercio degli Artquiz. In ogni caso qui trova le novità inserite nelle varie edizioni anno per anno, così ognuno si può “regolare” dal solo…
      Inoltre, consideri che per accedere gratuitamente al Simulatore sono necessari i 2 codici dei volumi artquiz studio e artquiz simulazioni ENTRAMBI della XIII edizione, quindi il codice che ha nella XII edizione non lo utilizza più, perchè è un’edizione ormai fuori commercio essendo di due anni fa. Infine, se acquistasse direttamente a 25 euro il Simulatore (senza quindi comprare il volume artquiz simulazioni) acquisterebbe in ogni caso la XIII edizione (appunto perchè l’archivio dei quiz della 12° edizione non è più in commercio) ma in questo caso il Simulatore 13° Ed. non sarebbe più interattivo con artquiz studio 12° ed. perchè aggiungendo nuovi quiz nella nuova edizione, poi la numerazione interattiva tra edizioni diverse ovviamente sballa.

  4. Salve . Ma l’edizione 2021/ 2022 ha lo stesso contenuto dell’edizione 2020/2021 ? Lo chiedo perché l’ ‘edizione 2020 /2021 l’ ho acquistata l ‘anno scorso e vorrei sapere se fosse ancora valido.

    1. x Lucia
      Come già indicato, l’edizione di Artquiz Studio e Artquiz Simulazioni utilizzabili per i test del 2021/2022 è la XIII Ed.
      Da quest’anno, i 2 volumi verranno aggiornati ogni 2 anni e non più ogni anno come fatto fin’ora (sono così “avanti” che non hanno proprio bisogno di aggiornamento, vi basta scaricarvi il test di medicina e veterinaria di ques’anno e dagli una letta, anche perchè quasi tutte le domande erano già nei libri..). Mente ci sarà una nuova edizione di Artquiz Teoria (la VI Ed.) per marzo 2021.

    2. Salve!
      Potrei sapere in cosa differiscono la XII (per il 2019, se non sbaglio) e la XIII edizione per il 2021? Perché ho acquistato la XIII ma sembrerebbe uguale alla scorsa.

  5. Salve, non ci sarà quindi la nuova edizione di Artquiz giallo 2021? Perché vorrei acquistarlo ma vorrei prendere il più aggiornato.

    1. x Paola
      no non ci sarà, come indicato qui sopra con nota del 16/09/2020 e come anche scritto nel post precedente al suo.

  6. Salve buonasera io a casa ho l’undicesima edizione e vorrei iniziare a studiare adesso anche se mi manca ancora un anno di liceo.
    Mi consigliate di iniziare prima con l’undicesima edizione e poi l’anno prossimo comprare edizione nuova (XIV) o comprarla direttamente adesso nonostante mi serva per l’anno prossimo
    Mi riferisce all’Artquiz giallo

    1. x Ade
      guardi le dò un’anteprima assoluta. Dal prossimo anno gli artquiz saranno aggiornati una volta ogni due anni (e non più ogni anno come è successo fin’ora), pertanto la XIV edizione degli artquiz è prevista per gennaio 2022.
      P.S. la undicesima edizione è troppo datata… qui trova tutte le integrazioni apportate ai nostri volumi anno per anno.
      Quindi prenda pure l’attuale edizione in commercio, e consideri che se vuole usare anche il Simulatore, visto che la sua durata è di 1 anno decorrente dal primo accesso, le conviene fare la registrazione “più in là nel tempo” così si potrà esercitare fino a settembre 2021 per capirci… ossia fino a quando poi farà il suo test, ok?

  7. Buongiorno,
    Sarà mai resa disponibile una versione digitale del libro Artquiz Studio?
    Faccio questa domanda perché, pur riconoscendo l’importanza di una versione cartacea, purtroppo sono spesso costretto a spostarmi e non sempre ho la possibilità di portare con me il libro, essendo quest’ultimo di grandi dimensioni.
    Grazie, buona giornata.

    1. x Francesco
      no, non ci sarà mai. E per tanti motivi, il principale è che per i quiz e per il nostro metodo di studio è proprio necessario il cartaceo perchè su artquiz studio bisogna sottolineare/evidenziare termini e concetti ecc. (non è certo un libro che rimane “intonso” o con le sole crocette sulle risposte esatte, anzi è proprio tutto il contrario…!) mentre il digitale è una bufala e non facilità assolutamente l’apprendimento anzi è dannoso specie per i quiz (crea maggiore confusione). Soltanto nella fase delle simulazioni, ossia quando si deve poi fare una “prova del 9” per vedere cosa effettivamente si è imparato da artquiz studio e cosa ancora si sbaglia a livello di quiz e quindi “seguendo” proprio il metodo artquiz (che è poi il motivo vero per il quale passano il test con i nostri libri), allora sì in quel momento può essere utile e infatti c’è il Simulatore per questo… che è un software online professionale, usi questo se vuole…ma ripeto solo per la fase delle simulazioni/verifiche ma lo studio vero e proprio si deve fare sul libro di artquiz studio, nel modo più assoluto.

  8. salve, farete mai il simulazione versione app? sarebbe comodo poter fare quiz dallo smartphone con la grafica adattata allo schermo

    1. x Barbara
      no non credo lo faremo mai, perchè non si può fare o meglio si potrebbe fare ma riducendo moltissimo le funzionalità del software in modo da rendere accettabile la visualizzazione su schermi piccoli come gli smartphone. Il problema è che sono proprio troppo piccoli questi schemi mentre il software è professionale e richiede per tutte le funzioni che ha, un display accettabile non certo quello dei telefonini, a meno che non togliamo un sacco di funzioni così da poter scrollare soltanto un po’… se lo adattassimo mantenendo tutte le funzioni (come per i tablet sui quali va benissimo), sul cellulare per ogni quiz dovreste stare lì a scrollare tanto… (pensi per esempio a Word per smartphone, mica ha tutte le funzionalità che ha su pc o tablet…) e poi soprattutto rimane il fatto che è un software professionale e per questo motivo cmq mal si adatterebbe ad uno schermino di un cellulare, proprio perchè non è un giochino… è un software professionale (tra l’altro assolutamente unico nel suo genere, anche perchè è stato molto costoso realizzarlo…) anche se fosse pienamente utilizzabile da cellulare mai e poi mai lo dovreste utilizzare sul cellulare, sul tablet invece sì va benissimo ed è pienamente funzionale allo studio ma su smartphone lasciate perdere, se volete veramente passare il test… e i nostri prodotti sono fatti per farvi passare il test non per guadagnare alle vostre spalle, come invece altri…

      1. x Barbara
        Tra l’altro le dò un anteprima: a breve ci sarà una terza modalità con il Simulatore, che sarà come la Modalità Test ma con la differenza che non sarà presente l’indicazione dell’esito della risposta (giusta/errata) in tempo reale, senza il tasto suggerimento e senza i contatori (risposte esatte, non date e errate), ma con il solo tasto del report che alla fine del test vi consente di vedere il correttore del test e quindi i quiz avete sbagliato, non eseguito o fatti giusti, e relativi nr. dei quiz di riferimento in artquiz studio.
        In pratica avremo la Modalità Casuale (per materie, che rimane la più importante in assoluto), la Modalità Test e quindi la nuova Modalità Esame (credo la chiameremo così) che è identica a quella Test ma con le caratteristiche sopra indicate.

      2. premesso che ringrazio della risposta e rispetto il vostro giudizio in merito al mio quesito. Rispetto assolutamente e mi scuso che ho dato l’impressione di prendere il vostro software come un “giochino”. Ritengo sia l’unico degno di preparare seriamente le persone, e proprio per questo è un peccato non avere la versione app e adesso spiego il motivo. Personalmente per me non è un gioco…anzi.. uso spesso il simulatore anche da smartphone perchè spesso non mi trovo a casa e ogni momento libero lo dedico alla risoluzione dei quiz. la comodità di un telefono va oltre un tablet. la grafica ovviamente non potrebbe essere la stessa, ma si potrebbe fare una lista delle materie, selezionare quella di interesse e visualizzare le singole domande con sopra un piccolo contatore per le giuste, le spagliate e le non date. Un semplice simbolo con accanto le risposte. Ovviamente tutto ciò comporta un costo, ma sinceramente spendiamo tanti di quei soldi in cavolate che andare a spendere per studiare mi sembra più che giusto. io li spenderei volentieri. detto ciò continuo a usare il vostro simulatore da pc e da cellulare anche se dovrò zoomare parecchio 🙂 complimenti per tutto.

        1. x Barbara
          bhe non intendevo dire che lei lo usava come un giochino naturalmente, era solo per rendere l’idea. Apprezzo i suoi consigli (tra l’altro la terza modalità, cd modalità esame, che andremo ad aggiungere è proprio frutto di richieste/consigli di studenti…) ma al di là del costo per rendere funzionale ed usufruibile da smartphone il simulatore, detto francamente finirei poi per doverlo far pagare praticamente il doppio e non so se tutti li spenderebbero…ma soprattutto ho paura che usandolo su smartphone possa finire per essere utilizzato “come” giochino e quindi magari il ragazzo non mi passa il test, ecco ho paura soprattutto di questo… se invece è a casa bello concentrato nello studio ehhh mi rende di più e magari gli dò giusto quella spintina in più che mi passa il test… idem se lo usa con un tablet, “vede” di più e si deconcentra di meno….e io penso più a queste cose che ad altro…
          Certo lei ragiona benissimo, io stesso quando ero studente se non potevo comprarmi un libro o altro per lo studio me ne stavo a casa un paio di weekend, risparmiando così qualche soldo, per poi spenderlo nelle cose che mi servivano di più, come lo studio…. ma, per capirci, devo pensare anche a chi è più superficiale di lei…Mi è piaciuto questo cambio di opinioni, la ringrazio.
          In bocca al lupo!

          1. grazie per la sua professionalità. Torno a studiare e le auguro buona serata e buon lavoro! 🙂

  9. Buonasera,ma quindi sul vostro sito sono già disponibili le edizioni 2020-2021, nelle librerie arrivano a fine gennaio? Grazie e buona serata

    1. x Elena Lancia
      Si esatto! sul nostro sito sono già in vendita le nuove edizioni 2020-21 e nelle librerie arriveranno per fine gennaio.

  10. Buona sera,
    vorrei capire se art quiz teoria che verrà ristampato per l’anno 20/21, può andare bene se io ho già art quiz Studio e Simulazioni XII EDIZIONE? Faccio questa domanda perché ho notato che art quiz teoria V EDIZIONE 2019 anche per il 2020 è sempre V EDIZIONE.
    Grazie mille.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.