Test di Medicina Odontoiatria e Veterinaria 2019-2020. Domande e risposte
Sono disponibili i Test di Medicina-Odontoiatria e Veterinaria 2019
Test di Medicina-Odontoiatria 2019
Test di Veterinaria 2019
-Una analisi specifica dei quiz di Cultura generale assegnati a Medicina e Veterinaria quest’anno (2019), in considerazione delle novità introdotte in tale materia dal Decreto Ministeriale 2019 (aumento dei quiz di Cultura generale da 2 a 12) è disponibile qui
Gentile professore, ho avuto il piacere di parlare con lei a telefono in tempi non molto lontani e mi ha suggerito di acquistare l art quiz studio 14-15 quell anno non provai piu perché mori papà e solo oggi mi rimetto in carreggiata per avverare il sogno medicina. Volevo chiederle se questo testo andava bene e sopratutto che cosa poteva suggerirmi di studiare per la parte di logica.
La saluto con stima.
x Pierfrancesco
no assolutamente non va bene, troppo data. Qui trova tutte le integrazioni apportate ai nostri volumi negli anni, così se ne rende conto da solo… mancano ancora le integrazione dell’ultima edizione appena uscita, la XIII, ma nei prossimi giorni le inseriremo (cmq sono altri 340 quiz nuovi).
Per la logica, non ci sono argomenti da preferire, tutte le nostre voci d’indice di logica sono da fare… può capitare, e capita proprio, di tutto. Quindi non può saltare nulla dei nostri argomenti specifici.
Caro professore,
Ci tenevo tanto a ringraziarla per la sua rapida e soprattutto approfondita risposta. Stando a quello che dice lei mi converrebbe attendere l’uscita dell’ultima edizione a questo punto?
Per quanto riguarda la logica volevo chiederle se nella parte di teoria ci stavano almeno tutte quante le spiegazioni inerenti a questa parte, magari suddivise per argomenti.
La saluto con stima.
x Pierfrancesco
L’ultima edizione, ossia la XIII, è già in vendita dal 2 gennaio 2020… quindi se fa l’ordine sul nostro sito compra appunto l’ultima edizione (il testo di teoria ultima edizione è invece la V edizione).
Premesso che tra l’edizione che ha lei di artquiz studio e l’ultima appena uscita c’è un abisso sotto ogni punto di vista (ci sono 6 edizioni tra la sua e quella nuova… e ne abbiamo apportate di migliorie, quindi si immagini a che “livello” siamo arrivato oggi per qualità ed “efficacia” dei nostri volumi). Poi, i quiz di logica è meglio impararli direttamente su artquiz studio, sfruttando le singole spiegazioni per ogni quiz e per ogni singola tipologia di quiz (questo sistema è efficacissimo, proprio perchè copriamo ogni singola e possibile fattispecie di logica, quindi poi all’esame è molto ma molto difficile che vi capiti un quiz di logica per il quale non ne avete fatti altri di estremamente simili sul libro e quindi con la stesso metodo di soluzione che pertanto sfrutterete per risolvere quello del test, sempre poi che non sia completamente identico con piccole variazione dei “soggetti” o dei “numeri” di cui alla domanda (penso per esempio quello ai quiz 6, 7, 8 dell’ultimo test di medicina oppure al quiz sulle tavole di verità… siii che ha fatto i nostri quiz questi li faceva anche piuttosto rapidamente….). Ovviamente nel testo di teoria ci sono principi e nozioni importanti che bisogna sapere di logica, specie per esempio per la logica formale, ma non si può fare una teoria della logica per tutti i tipi di quiz perchè resterebbe di “meno in testa” rispetto a “vedere” quiz per quiz tipologia per tipologia con spiegazioni e commenti ai quesiti. Quindi sul testo di teoria si studia tutto quello che c’è di logica ovviamente (specie come detto per la logica formale), ma poi dovrà puntare molto sulle soluzioni svolte e commentate dei singoli quiz di logica di artquiz studio.
Buonasera,ho letto il commento sopra , per caso ha avuto tempo per vedere l’intero test di medicina e analizzarlo nelle sue singole materie ?
Lo reputa più impegnativo rispetto allo scorso anno ?
Visto l’aumento dei numeri a med (+1433) e personalmente una difficoltà del test rispetto a quello 2018 maggiore , pensa si possa abbassare il punteggio minimo ?
Ovviamente non sto qua a chiedere il punteggio o se entrerò personalmente, ma una vista generale del test .
Grazie
Salve Professore, vorrei un parere nei riguardi della difficoltà del test di quest’anno, e per quanto inutile, una stima del punteggio minimo di accesso, so che prima del 17 non c’è nulla di certo e sono tutti numeri un po’ “campati in aria” però sono del parere che attraverso una stima oggettiva (che chi ha sostenuto il test non può avere) della difficoltà del test e della presenza delle 12 domande di cultura generale si possa arrivare ad un buon compromesso tra realtà e finzione. Grazie mille per un eventuale risposta.
x Luigi
premesso che non rispondo mai a queste domande, perchè proprio non mi piace fare previsione sui punteggi minimi ecc.
premesso che mi prendete in un momento in cui non ho tempo da dedicarvi, ma quello che posso dire è che i test non mi sembrano difficili (poi più avanti farò una analisi quiz per quiz, seria).
premesso ancora che io considero più o meno difficile un quiz in base ESCLUSIVAMENTE ai quiz dei nostri volumi e al nostro testo di teoria. E mi pare che si contino sulle dita di una mano i quiz che non erano già presenti nei libri (!) e mi riferisco a tutti i quiz e di tutte le materie, dei 2 test ministeriali, cmq tanto per fare riferimento ai quiz di cultura generale ho fatto un rapido controllo sul file di cultura generale di artquiz studio (guardate che scrivo velocemente… quindi scusate se sono sbrigativo, ma proprio non ho tempo). Dopo che avete letto, regolatevi un po’ da soli per questa tanto “temuta” cultura generale…
Veterinaria:
quiz 1: c’è proprio il paragrafo “Letteratura russa”, dove è posizionato il quiz 116 di artquiz studio che indica che Guerra e pace è stato scritto da Tolstoj ecc.
quiz 2: identico al quiz 100 di artquiz studio
quiz 3: identico al quiz 995 di artquiz studio
quiz 4: ecco questo è forse più difficile (e secondo me del tutto inutile come quiz visto che l’unione sovietica è cessata di esistere nel 1991…vabbè), ma si veda anche i quiz 372 e 373 di artquiz studio
quiz 5: facile
quiz 6: vedi quiz da 260 a 264 di artquiz studio, anzi basta il solo 264 perchè indica la successione delle 3 capitali del regno d’italia: torino, firenze e roma (altre non ce ne sono state… quindi se non altro per esclusione si risolveva facile)
quiz 7: identico al 503 di artquiz studio
quiz 8: facile
quiz 9: mah io non avevo il quiz nel libro ma non posso cmq considerarlo difficile
quiz 10: basta leggere i quiz 761 (“L’anno del rapimento e dell’uccisione di Aldo Moro da parte delle Brigate Rosse è il…”) poi il 762 che indica che borsellino e falcone sono stati vittime di omicidi mafiosi. Quindi “per esclusione” la risposta esatta poteva essere soltanto: Aldo Moro e Walter Tobagi (quali vittime delle brigate rosse)
quiz 11: va bene che era facile, ma comunque pure questo c’era nel libro, vedi infatti il commento al quiz 185
quiz 12: ci si poteva “imbrogliare” quindi lo considero difficile. Ecco questo quiz è l’unico del test di veterinaria che “merita” essere introdotto nella prossima edizione, tutti gli altri sostanzialmente ci sono già nei libri
Medicina:
quiz 1: era difficile (e io non ce l’avevo nei libri…)
quiz 2: facile, e pure presente nel libri: vedi quiz 737 che indica che la Montessori era una pedagogista…
quiz 3: non era tanto difficile, anche perchè abbiamo per tutte le risposte altrettanti quiz con l’indicazione delle date… ma consideriamolo cmq difficile…
quiz 4: consideriamolo difficile.
quiz 5: banale (tra l’altro sembra un quiz da cruciverba)
quiz 13: difficile, credo.
quiz 14: sostanzialmente identico ai quiz 604 e 605 di artquiz studio
quiz 15: identico al 981 di artquiz studio
quiz 16: è facile, credo. pur non avendo un quiz identico nei libri
quiz 18: identico al quiz 380 (che chiede chi era all’epoca della crisi dei missili a cuba il presidente degli usa e dell’unione sovietica)
quiz 19: penso sia impegnativo perchè ci si poteva imbrogliare tra iran e iraq
quiz 20: facile ci sono anche i quiz nel libro, vedi quiz 836 e 837 (anche se nel test sono “riuniti” in un’unica domanda)
e se è così per i quiz di cultura generale figuratevi per le altre materie, logica inclusa eh (c’erano pure i quiz delle tavole di verità nei libri…), ora regolatevi voi… ma vi pregherei di non cominciare a scrivere, come fate ogni anno, ho fatto tot punti passerò? perchè vorrei rispondervi e rassicurarvi ma non lo so è questa la verità… rilassatevi andate fuori ridete e non pensate al test, tanto tra 10 giorni si sapranno i punteggi, e poi ci saranno anche i ripescaggi che abbasseranno ancora i punteggi minimi o almeno di solito è così…